Grazie di tutto
Il 2021 è stato un anno importante per la Svizzera dal punto di vista politico-democratico. Con eventi, analisi, discussioni, mostre, film e pubblicazioni, è stato possibile dimostrare l’importanza e l’attualità […]
Benvenuti nel blog di CH2021. Qui vi informiamo regolarmente su temi di attualità riguardanti il suffragio femminile e la democrazia.
Saremo felici di rispondere alle vostre domande e di accogliere i vostri commenti e suggerimenti. Contattateci per e-mail o tramite il modulo di contatto.
Buona lettura!
Il 2021 è stato un anno importante per la Svizzera dal punto di vista politico-democratico. Con eventi, analisi, discussioni, mostre, film e pubblicazioni, è stato possibile dimostrare l’importanza e l’attualità […]
Nella nostra Costituzione è ancorato il principio dell’imposizione basata sulla capacità economica. Attualmente la capacità finanziaria individuale delle coppie sposate o che vivono in unione domestica registrata viene calcolata differentemente […]
Il 25 novembre iniziano i «16 giorni contro la violenza sulle donne», da 14 anni la campagna di prevenzione in Svizzera si impegna a favore di una società non violenta […]
Dovendo scrivere un lavoro di maturità riguardante le quote di genere in politica e nei consigli di amministrazione, mi sono finalmente approcciato e interessato al tema della parità e delle […]
Sono passati 50 anni da quando le donne in Svizzera hanno avuto accesso a quello che è per antonomasia il diritto democratico fondamentale. Guardando indietro (per l’ennesima volta dalla metà […]
Quel rôle jouent les femmes dans la recherche scientifique en Suisse ? À l’occasion du 50ème anniversaire du droit de vote et d’éligibilité des femmes en Suisse, les Pôles de […]